Descrizione
Questa sera 12 luglio alle ore 21:30 ai Giardini di Palazzo d’Avalos appuntamento con l’incontro dedicato alla musica Schumann/Battisti prenderà il via la stagione estiva di Collisioni, spettacoli concerto organizzati da Identità Musicali, un’associazione culturale che sostiene le carriere di giovani musicisti dalla formazione classica, creando occasioni lavorative dentro e fuori l’Abruzzo. “Una proposta della musica classica che ha riscontrato la piena adesione dell’Amministrazione comunale, andando a impreziosire l’offerta culturale della stagione estiva e – hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta donando a Vasto l’opportunità di essere il palcoscenico privilegiato della passione musicale di giovani artisti abruzzesi”.
“La Fondazione N.D. Luisa Altruda – ha concluso il presidente Filippo Pietrocola – ha voluto contribuire ad organizzare l’evento per promuovere giovani talenti musicali. Lo spettacolo previsto questa sera metterà in scena un interessante confronto dall’incontro fra note e versi”.
Contenuti correlati
- A Vasto la mostra “La gioia dei libri”
- Il 16 giugno il concerto del pianista Francesco D'Anna
- A Palazzo D’Avalos la presentazione della ricostruzione dell’opera “L’Ulisse dantesco”
- Estate vastese: tra gli ospiti Alessandro Preziosi, Drusilla, Luca Barbarossa, Karima, Aldo Cazzullo con Moni Ovadia, Peter Gomez, Marco Bocci, Paolo Ruffini, Lina Sastri e Angelo Duro
- Il 18 luglio a Vasto serata di solidarietà con Paolo Ruffini
- Il 6 giugno a Vasto torna "La lunga notte delle chiese"
- Vasto d’Autore Festival, l’edizione 2025 presentata in Comune
- Giovedì Rossettiani, “Il bosco delle meraviglie” chiude la rassegna
- Il 26 giugno a Vasto la presentazione del libro dell’economista Emanuele Felice
- Due Note a Vasto, la 42esima edizione presentata in Comune
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2024, 16:18