Salta al contenuto principale

Aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali

Le richieste devono essere presentate entro il 5 giugno 2025

Data :

16 maggio 2025

Aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali
Municipium

Descrizione

 
Il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci comunicano che sono aperte le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali relative all’anno educativo 2025/2026, per le bambine ed i bambini la cui data di nascita rientra nel periodo che va dal 1 gennaio 2023 al 31 maggio 2025.
Le strutture interessate all’avviso pubblico sono l’Asilo Nido “San Paolo” in Via A. De Gasperi, l’Asilo Nido “La Tana dei Cuccioli” in Via Incoronata e l’Asilo Nido Stella Maris in Viale Dalmazia (gestione in Concessione).
E’ possibile presentare le iscrizioni fino al 5 giugno 2025 attraverso una nuova piattaforma presente sul sito Istituzionale del Comune di Vasto a cui è possibile accedere qui: https://www.comune.vasto.ch.it/.../avviso-iscrizioni...
Per attivare la procedura sarà necessario essere in possesso di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
«I nidi d’infanzia comunali rappresentano un’eccellenza per la nostra Città. Grazie al personale professionale e qualificato nel corso degli anni è cresciuto il numero delle iscrizioni. Per l’Amministrazione comunale - ha evidenziato il sindaco Francesco Menna - l’incremento delle richieste ripaga il grande impegno a voler offrire un prezioso servizio lavoro».
«Offrire servizi educativi di qualità sin dai primissimi anni di vita è una priorità per questa Amministrazione, - dichiara l’assessora alle Politiche giovanili e all’Istruzione Paola Cianci - convinta che l’investimento nell’infanzia sia il fondamento di una società più equa, inclusiva e preparata al futuro. Gli asili nido comunali non sono solo luoghi di accoglienza, ma spazi educativi in cui ogni bambina e ogni bambino può crescere, imparare, socializzare e sviluppare le proprie potenzialità in un ambiente sicuro e stimolante. Allo stesso tempo, rappresentano un sostegno concreto alle famiglie, favorendo la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata. Tutto questo è garantito nelle nostre strutture grazie a delle gestioni professionalmente di qualità a cui va il mio ringraziamento per il grande lavoro svolto quotidianamente. Invito tutte le famiglie interessate – conclude l’assessora - a consultare l’avviso e a presentare la domanda attraverso la nuova piattaforma digitale ricordando che gli uffici comunali competenti sono a disposizione per qualsiasi chiarimento».

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot