NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Per saperne di piu'
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

  • VASTO
  • Redazione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi Web al cittadino

Bike lane e rastrelliere, a breve gli interventi

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 04 Gennaio 2021 17:01

Nei giorni scorsi sono stati affidati i lavori per la realizzazione delle Bike Lane e la fornitura delle rastrelliere. Si tratta della rete ciclabile transitoria, uno strumento innovativo della mobilità sostenibile previsto dal Decreto Rilancio emanato in seguito al lockdown. La relativa pianificazione è compresa nel Biciplan, piano urbano della mobilità ciclistica, realizzato dall’Arch. Alessandro Tursi.
Il progetto delle Bike Lane è stato realizzato dagli uffici Lavori Pubblici, Mobilità Sostenibile e con il supporto per la parte amministrativa dell’ufficio Turismo.
I lavori saranno eseguiti dalla società EUROSIGNAL S.r.l. per un importo di circa 43.000,00 Euro. La fornitura di rastrelliere, da posizionare in diversi punti della città, è stata affidata alla Impresa Nuova OMC per una somma di circa 5.200,00 Euro.
“Un altro obiettivo importante raggiunto - dichiarano il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore con delega ai trasporti e alla mobilità sostenibile, Paola Cianci - dopo il grande lavoro messo in campo in questi anni di mandato amministrativo. Abbiamo costruito fin dall’inizio un percorso di confronto con le associazioni ciclistiche, ambientaliste, di categoria ed i consorzi cittadini; le aziende di trasporto, le scuole, i tecnici. Numerosi sono stati i cittadini che spontaneamente hanno fornito suggerimenti tramite il progetto Va.Mo.S. che attraverso il portale comunicherà l’andamento dei lavori. Sarà l’occasione per sistemare - evidenziano Menna e Cianci - anche la segnaletica ormai deteriorata. Siamo partiti dalla sensibilizzazione della mobilità ciclistica e contestualmente abbiamo portato avanti la relativa programmazione, la pianificazione e la progettazione. Con le Bike Lane abbiamo raccolto la sfida lanciata dal governo in risposta all’aumento dell’utilizzo della bicicletta soprattutto dopo la pandemia, periodo in cui molte persone hanno riscoperto la bellezza del contatto con la natura e cercato di dare un piccolo contributo per tutelarla, sostituendo l’automobile come mezzo di trasporto. Ringraziamo gli uffici competenti -concludono Menna e Cianci - per aver creduto in questo indirizzo politico che per la prima volta verrà concretizzato nella nostra città”.

Al via il restyling per la pista ciclabile di Vasto Marina

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 04 Gennaio 2021 16:58


Nei giorni scorsi sono stati affidati i lavori per la sistemazione della pista ciclabile di Vasto Marina. Il progetto è stato predisposto dagli uffici Lavori Pubblici e Mobilità sostenibile con il supporto amministrativo dell’ufficio Turismo. Gli interventi saranno realizzati dalla ditta Edil Tracchia per una somma di circa 39.500,00 Euro.
Nello specifico per il Lungomare Duca degli Abruzzi è prevista la sistemazione della staccionata, il ripristino del colore verde e la segnaletica orizzontale. Per il tratto che confina con l’Area Sic e il percorso pedonale verranno sistemate le parti eccessivamente ammalorate e sarà realizzata la segnaletica orizzontale.
“La pista ciclabile è da sempre molto frequentata da cittadini e turisti - spiegano il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore con delega alla Mobilità sostenibile, Paola Cianci - e in questi anni abbiamo investito molto per migliorarla installando l’illuminazione lungo il percorso pedonale e ciclabile per garantire la sicurezza dei fruitori. Al termine di una programmazione incentrata sulla valorizzazione di questa infrastruttura - concludono Menna e Cianci - il suo restyling è conseguenza naturale per chi come noi ha avuto da sempre una grande attenzione per Vasto marina”.

L'area esterna della scuola Rossetti sarà riqualificata

Dettagli
Pubblicato: Domenica, 03 Gennaio 2021 15:53

Stanziati 10 mila euro per cofinanziare il progetto di riqualificazione dell’area esterna della scuola “Gabriele Rossetti” con la realizzazione di un campo sportivo polivalente. L’Amministrazione Comunale si era impegnata a concedere le somme residuali rispetto ai 19.227,00 euro ricavati dall’Istituto comprensivo mediante donazioni delle famiglie degli alunni e di cittadini, attraverso la grande iniziativa benefica dello scorso 2 giugno 2019: "Rossetti incanto".
A breve verrà realizzata, all’interno del cortile del plesso della Scuola Secondaria di primo grado “Rossetti” una bellissima area sportiva a servizio di tutto il quartiere Ciccarone.
“Si tratta – hanno evidenziato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore alle Politiche scolastiche, Anna Bosco - di un primo intervento che consentirà di usufruire di un campo polivalente per calcio a cinque e pallavolo auspicabilmente entro la prossima primavera. Lo stesso è stato concepito nell'intento che possa essere utilizzato non solo dagli alunni ma che diventi un punto di riferimento per il quartiere. Questo sarà il primo di una serie di interventi tra quelli previsti per il progetto “La scuola giardino” ideato dagli studenti della scuola Rossetti, già vincitore di un premio Cresco Award di ANCI con il Comune. Ringraziamo per questo progetto di service learning gli studenti ed in particolare le professoresse Rosalba Felice e Rosanna Valentini, che per prime hanno presentato questo progetto all'Amministrazione, il presidente del Consiglio d’Istituto Angelo Marzella, la libera confraternita degli artisti e quanti hanno contribuito con il loro supporto economico alla realizzazione di questo progetto."

Le panchine espressive, la consulta giovanile ed il progetto giovani colorano la villa comunale di solidarieta' e libertà

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 12:59

Ieri pomeriggio presso la Villa Comunale un gruppo di ragazze e ragazzi della Consulta Giovanile e del corso di pittura del Progetto Giovani hanno portato avanti l’iniziativa “Le panchine espressive” posizionate intorno alla fontana aggiungendosi a quella contro l’omofobia. È un’iniziativa promossa in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili. I temi rappresentati sono: la libertà di pensiero, la verità per Giulio Regeni, l’ambiente e contro il razzismo, la mafia ed il bullismo. La supervisione dei lavori è stata affidata all’artista Davide Scutece con l’aiuto di Giovanni Peluso.

“Colorare la città in questo momento storico trasmette ancora di più allegria e se a farlo sono i giovani ci riempie il cuore di gioia e soddisfazione - dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessore alle politiche giovanili, Paola Cianci - soprattutto per i contenuti che hanno affrontato oltre che per la bravura espressa nel lavoro svolto.

La Villa Comunale è un luogo pubblico frequentato da tutte le generazioni su cui proprio il Centro di aggregazione socioculturale Enrico Berlinguer - dichiara il Presidente Mario Enrico Testa - ha puntato molto svolgendo le sue attività, una tra tutte il Festival Dal Basso figlio di questa amministrazione comunale. Continueremo nei prossimi mesi questo percorso di riqualificazione degli spazi pubblici frequentati da bambini, adolescenti ed adulti coinvolgendo anche il liceo artistico. In questo modo - conclude Testa - il messaggio di solidarietà e libertà che esprimono le panchine espressive potrà arrivare a tutti e determinare una coscienza culturale fatta di questi valori fondamentali”.

“Siamo convinti che con questo bellissimo progetto daremo un contributo, nel piccolo, alla nostra comunità con la speranza che sia sempre più inclusiva. Ci associamo al ricordo di Giulio Regeni, - concludono Menna e Cianci - giovane ricercatore torturato e ucciso al Cairo nel 2016, la cui vita è stata bruscamente interrotta”.

La Regione Abruzzo invita la Provincia di Chieti a sospendere l’approvazione del Regolamento di gestione della Via Verde, Menna: “Sono soddisfatto”

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 22 Dicembre 2020 16:21

 

“Accolgo con favore la notizia che la Regione Abruzzo abbia invitato la Provincia di Chieti a sospendere ogni attività prodromica alla redazione del Regolamento di gestione della Via Verde Costa dei Trabocchi”.

A dichiararlo è il sindaco di Vasto, Francesco Menna a seguito della lettera a firma del Dirigente del Dipartimento Territorio e Ambiente del Servizio Pianificazione Territoriale e Paesaggio, Dott.ssa Iris Flacco indirizzata al Presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo e ai Sindaci dei Comuni di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino e Vasto.

“Trova dunque concretezza la richiesta da me sollevate, unitamente a quella delle associazioni ambientaliste, avanzate al Presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo di non procedere all’approvazione del regolamento di gestione della Via Verde Costa dei Trabocchi", prosegue Menna che ricorda che già il Consiglio Comunale del 9 dicembre scorso ha approvato un ordine del giorno urgente, proposto dalla maggioranza di centrosinistra ed emendato dal MoVimento 5 stelle, attraverso il quale si chiedeva al Presidente della Provincia di Chieti proprio la non approvazione della bozza del regolamento.

"Punto all'ordine del giorno - ricorda Menna - che ha ottenuto il diniego del centrodestra che ha espresso voto negativo su un documento di chiara valenza ambientale e naturalistica".

"Sono dunque soddisfatto che la Regione Abruzzo abbia fatto chiarezza su un tema importante sul quale mi sono sempre battuto perché ritengo che la Via Verde Costa dei Trabocchi sia un'opera importante e significativa che darà slancio e futuro alla nostra Regione e sulla quale occorre il giusto dibattimento e la giusta concertazione da parte di tutti i soggetti interessati", conclude Menna che sottolinea quanto espresso anche dal Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Abruzzo riguardante l'art. 4 Sistema delle aree protette della Costa teatina della LR 30.03.2007 n. 5 che attribuisce alla Regione Abruzzo la competenza di definire il coordinamento delle attività delle aree protette della Costa Teatina.

Pertanto le iniziative che si intendono intraprendere devono necessariamente essere oggetto di intesa e concertazione con la Direzione Parchi, Territorio, Ambiente ed Energia della Regione Abruzzo la quale si è già attivata per la redazione del Progetto Speciale Territoriale (PST).

Il 29 ed il 30 dicembre il Consiglio Comunale

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 22 Dicembre 2020 11:53

La prossima settimana torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizie è il Presidente Elio Baccalà. L'assise civica è stata convocata in seduta di prima convocazione per il giorno 29 dicembre, alle 8,30 ed in seconda convocazione il 30 dicembre, sempre alle 8,30.
Questi gli argomenti in trattazione:

Leggi tutto...

Inizierà martedì 22 dicembre la consegna dei buoni spesa

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 21 Dicembre 2020 18:15


Inizierà domani, martedì 22 dicembre,  dalle ore 09:00 alle 20:00 presso la sede del centro Berlinguer in Via Anelli, 71 la distribuzione dei Buoni Spesa del Comune di Vasto. Si tratta dell’attuazione da parte del Comune della misura straordinaria e urgente varata dal governo, per aiutare le famiglie in difficoltà. Gli importi dei buoni sono differenziati secondo la composizione del nucleo famigliare, da 150 euro fino ad un massimo di 400 euro per famiglie con più di quattro componenti.
Le richieste che non hanno superato il vaglio dei servizi sociali non sono state ammesse al beneficio.
Domani potranno ritirare la card tutti coloro che hanno già ottenuto il contributo erogato nella prima fase della pandemia e coloro che recentemente hanno presentato la richiesta. Per il ritiro sarà necessario presentare la carta d’identità e il codice fiscale. Il sindaco Francesco Menna e l'assessore con delega alle Politiche sociali, Lina Marchesani ricordano che la card è destinata all’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità. Non è consentito l’acquisto di alcolici.

Il Premio Riciclone a Vasto, raccolta differenziata oltre il 70%

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 21 Dicembre 2020 17:29

“Per la prima volta Vasto ha ottenuto il premio di Comune Riciclone, concorso promosso da Legambiente. Un riconoscimento - hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore alle Politiche ambientali, Paola Cianci - arrivato in seguito al raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata oltre il 70%. Ci siamo insediati nel 2016 e da questo momento abbiamo registrato un aumento esponenziale della suddetta percentuale che all'epoca era ferma al 62%. In seguito alle azioni sviluppate in questi anni è stato raggiunto questo importante risultato e nello specifico l'estensione della raccolta differenziata a Vasto Marina, l’avvio di strumenti per differenziare meglio i rifiuti come gli ecopunti informatizzati per i commercianti, la raccolta porta a porta del vetro, i raccoglitori per le deiezioni canine, il compostaggio domestico nelle zone agricole, le iniziative di educazione ambientale contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e le campagne plastic free. A ciò si aggiungono - proseguono Menna e Cianci - il ritiro del residuo secco non riciclabile una volta a settimana, una scelta coraggiosa dopo quasi dieci anni dalle start up della raccolta differenziata, e la realizzazione dell'isola ecologica e del centro del riuso che a breve sarà inaugurata.”
“Grazie a Legambiente e agli organizzatori - conclude il sindaco Menna - per l’interessante Ecoforum di questa mattina e a Pulchra Ambiente per il grande lavoro svolto e all’assessore Paola Cianci per l’impegno profuso nel corso del mandato.”

Uffici comunali aperti di pomeriggio mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre. Chiusi il 24 ed il 31 dicembre

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 18 Dicembre 2020 21:18

Il Sindaco Francesco Menna ha disposto l'anticipazione delle aperture pomeridiane degli uffici comunali previste per i giorni di giovedì 24 dicembre e giovedì 31 dicembre, rispettivamente, ai giorni mercoledì  23 e mercoledì 30 dicembre.

  1. Riqualificazione del Terminal Bus, a gennaio la consegna dei lavori
  2. Progetto Giovani, al via il corso di scrittura giornalistica ed il seminario di discografia e musica
  3. Ritardi nella consegna della Tari, nessun aggravio per i pagamenti effettuati entro dieci giorni dalla ricezione
  4. Porto di Vasto, in corso i lavori per il rafforzamento della mantellata esterna del molo di levante

Pagina 2 di 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca
Il Comune
  • Orari
  • U.R.P.
  • Organigramma
  • Fatturazione Elettronica
  • PEC e Pagamenti
L'Amministrazione
  • Diretta Streaming
  • Il Sindaco
  • Il Segretario Generale
  • Presidente del Consiglio
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Commissioni Consiliari
Link Rapidi
  • Avvisi Pubblici
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Regolamenti
  • Calcolo IMU\TASI
  • Ambiente
  • Concorsi
  • Bandi Europei
  • Strumenti Urbanistici
  • Art-Bonus
  • Pubblicazione Matrimoni
  • Portale del Cittadino
  • Elezioni
  • Protezione Civile
  • Siti Tematici
  • Link Esterni
  • Storico Delibere di Consiglio
  • Storico Delibere di Giunta
  • Storico Determine
  • Storico Pratiche Edilizie
Servizi
  • Modulistica
  • Servizi Sociali
  • Il Cittadino Segnala
  • Le Scuole
  • Portale del Dipendente
  • SIT Trigno Sinello
La Città
  • Numeri Emergenza\Utili
  • Turno Farmacie
  • Raccolta Differenziata
  • Trasporto Urbano
  • Vasto su Google Maps
Cultura e Turismo
  • Numeri Utili
  • Turismo
  • Gemellaggi
  • Teatro Rossetti
  • Centro Studi Rossettiani
FAIC
FAIC.jpg
Privacy
privacy.jpg
Progetti Europei
progetti-europei.jpg
Previsioni Meteo
Strisce blu

Vamos

PagoPA

Arera

Civeta

Pulchra Ambiente S.r.L.

Comune di Vasto - Piazza Barbacani, 2 - 66054 - Vasto (CH)

Email Istituzionale : comune.vasto@legalmail.it

Tel. +39 0873.3091 - P.Iva 00120410691 - C.F. 83000690699

Privacy - Note legali - Informativa utilizzo cookie

Torna su