NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Per saperne di piu'
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

  • VASTO
  • Redazione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi Web al cittadino

Feste patronali, ecco gli appuntamenti in calendario

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 25 Settembre 2020 09:14

Il programma tradizionale della Festa patronale, quest’anno a causa dell’emergenza pandemica, e il rispetto di rigorosi protocolli anti covid- 19 subirà diverse variazioni. Il Coronavirus ha stravolto anche le tradizioni di sempre, quelle che ci fanno sentire parte di una comunità. Accogliendo le indicazioni del Commissariato di Pubblica Sicurezza, il Comune di Vasto per quest’anno particolare non prevede i fuochi pirotecnici e spettacoli per evitare assembramenti.

“Esprimo il mio profondo rammarico per l’occasione mancata di poter dare, con questa manifestazione, un segnale di ripresa alla normalità delle nostre tradizioni, così modificate dall’emergenza epidemiologica di questi mesi. Questa mancanza non deve farci dimenticare che la Festa Patronale ha il potere di riportare alla mente di tutti quanti noi sentimenti, ricordi e tradizioni che ci accompagnano nella nostra vita, che ci spingono a onorare le nostre origini e tradizioni popolari.” - ha detto il sindaco di Vasto, Francesco Menna.

“Purtroppo sarà una festa patronale inedita - ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Carlo Della Penna, una ricorrenza senza i grandi appuntamenti degli anni passati. Per ragioni di sicurezza e salute pubblica la processione non vedrà la partecipazione dei fedeli, infatti le limitazioni imposte dalla normativa anti-covid non ci autorizzano a fare tutto ciò che avevamo in programma. Sono previsti appuntamenti con musica dal vivo, dal 25 al 30 settembre in Piazza Pudente, Piazza Marconi, Piazza del Tomolo, Piazza Barbacani, Piazza San Pietro e Corso Nuova Italia. Inoltre, in calendario sono previste diverse iniziative, come l’iniziativa dell’A.N.M.I e l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri, il raduno di veicoli storici, la presentazione del libro di Rosa Francesca Capozza, il Premio San Michele e rappresentazioni teatrali. Non mancherà la banda il cui Concerto è si terrà nel cortile di Palazzo d’Avalos alle ore 19:00 del 29 e 30 settembre. Ringrazio conclude l’Assessore i l Consorzio Vasto in Centro, i titolari di attività commerciali e tutti coloro che hanno contribuito alla programmazione delle iniziative.”

La Santa Messa solenne sarà celebrata dal Vescovo Bruno Forte il 29 settembre alle ore 11:00 ed il 30 settembre alle ore 18:00.

Avviso pubblico Presentazione delle domande

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 23 Settembre 2020 14:11
Allegati:
  • Download this file (AVVISO PUBBLICO.doc)AVVISO PUBBLICO.doc [ ] 32 kB
  • Download this file (Informativa sul trattamento dei dati .pdf)Informativa sul trattamento dei dati .pdf [ ] 76 kB
  • Download this file (Modulo di domanda in formato WORD.doc)Modulo di domanda in formato WORD.doc [ ] 70 kB

Festa della Marina Militare, "il dovere di ricordare"

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 23 Settembre 2020 12:21

La Città del Vasto si appresta a vivere sabato prossimo, 26 settembre, una giornata dal titolo “Il dovere di ricordare” all’insegna della giornata della Festa della Marina Militare, istituita nel 1939, per iniziativa dell’Amministrazione comunale e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Vasto e del territorio.

“L’ottantunesimo anniversario si sarebbe dovuto celebrare lo scorso 10 giugno, ma le norme di contenimento dell’epidemia Covid-19 hanno impedito di dare il giusto risalto alla giornata che ci fa ricordare una delle più significative ed ardite azioni compiute sul mare nel corso della Prima Guerra Mondiale: “ l'impresa di Premuda” afferma il presidente della sezione di Vasto, dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, Luca Di Donato.

Giornata del 10 giugno che avremmo dovuto anche ricordare gli ottanta anni dall’entrata in guerra dell’Italia nel secondo conflitto mondiale.

“Due ricorrenze per una stessa data, da qui la decisione di omaggiare la Festa della Marina Militare e di onorare gli eventi del 10 giugno 1940 con un doppio appuntamento rappresentato dal convegno e dall’esibizione della Fanfara ‘La Marmora’ dei Bersaglieri in congedo di Casoli” sottolinea il sindaco Francesco Menna.

Sabato 26 settembre 2020, alle ore 18.00, avrà inizio il convegno “La seconda Guerra Mondiale” con il sottotitolo “Il ricordo dei 55 cittadini vastesi, scomparsi nelle acque del Mare Mediterraneo indossando una divisa militare”. A parlare il generale di divisione dei Carabinieri a riposo Gianfranco Rastelli che ricorderà la vita e l’attività del regio cacciatorpediniere Gioberti accompagnata dalla testimonianze della figlia Anna e della nipote Tiziana del sottocapo Michele Smargiassi, mentre il generale di divisione dei Carabinieri a riposo Luigi Bacceli racconterà degli ultimi momenti di vita della nave e del marinaio Tommaso Di Giovancesario.

Al termine del convegno, previsto le ore 19.00, ci sarà il concerto della Fanfara “La Marmora” dei Bersaglieri in congedo di Casoli diretta dal maestro Giorgio Travaglini con il capo fanfara Mariano Giuliante.

Il 26 ed il 27 settembre giornate europee del patrimonio a Palazzo D'Avalos

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 22 Settembre 2020 12:06

Le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, si propongono di far conoscere il patrimonio culturale e di incoraggiare la partecipazione per la sua salvaguardia e trasmissione alle future generazioni. Un appuntamento ormai fisso promosso dal Ministero per i Beni e le Attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario. Quest’anno lo slogan prescelto è “Imparare per la vita”, una riflessione sull’importanza del sapere tradizionale trasmesso nella moderna società.

Leggi tutto...

Mercoledi 23 settembre erogazione idrica sospesa a Vasto Marina

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 22 Settembre 2020 12:00

 

A causa di un intervento di riparazione urgente, in via Gargano, l'erogazione idrica  verrà sospesa a Vasto Marina nella giornata di domani, mercoledì 23 settembre. Il servizio verrà ripristinato il prima possibile

Referendum costituzionale - 20 e 21 settembre 2020

Dettagli
Pubblicato: Domenica, 20 Settembre 2020 03:00

Carte d'identità scadute, termini prorogati fino al 31 dicembre 2020

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 17 Settembre 2020 15:26

Ricordiamo alla cittadinanza che è stata prorogata al 31 dicembre 2020 la validità delle carte d’identità scadute, mentre rimane limitata alla data di scadenza del documento la validità ai fini dell’espatrio.

Attestati sostitutivi al voto, quando e dove ritirarli

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 17 Settembre 2020 13:38

Vista l'attuale emergenza epidemiologica da Covid-19, nel rispetto della relativa normativa emergenziale, al fine di evitare assembramenti presso la sede comunale di Piazza Barbacani, si rilasciano preferibilmente gli attestati sostitutivi di voto nei giorni e negli orari di seguito indicati:

giovedì 17 settembre dalle 15 alle 16.45, venerdì 18 settembre dalle 9 alle 18, sabato 19 settembre dalle 9 alle 18, domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15.

Avviso chiusura ufficio anagrafe il 15 e 16 settembre per subentro in ANPR

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 11 Settembre 2020 16:26

Il Comune di Vasto entrerà a far parte dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale realizzata per far confluire i dati anagrafici di tutti i residenti in Italia e degli italiani residenti all’estero. Pertanto per attivare il servizio, e consentire le operazioni di subentro, gli uffici dei Servizi Demografici, limitatamente all’anagrafe (certificati, residenza e carta d’identità) saranno chiusi al pubblico il giorno 15 e 16 settembre 2020. Verranno garantiti i servizi di stato civile ed elettorale.  L’apertura al pubblico riprenderà regolarmente il 17 settembre rispettando i consueti orari di sportello.

  1. Arriva il Pos in Comune, negli uffici demografici si potrà pagare con il bancomat
  2. Crisi idrica, nuova riunione in Prefettura
  3. Il 19 settembre la quarta edizione di Dal Basso Fest
  4. Boom di presenze nei musei di Palazzo D'Avalos

Pagina 9 di 75

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
Cerca
Il Comune
  • Orari
  • U.R.P.
  • Organigramma
  • Fatturazione Elettronica
  • PEC e Pagamenti
L'Amministrazione
  • Diretta Streaming
  • Il Sindaco
  • Il Segretario Generale
  • Presidente del Consiglio
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Commissioni Consiliari
Link Rapidi
  • Avvisi Pubblici
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Regolamenti
  • Calcolo IMU\TASI
  • Ambiente
  • Concorsi
  • Bandi Europei
  • Strumenti Urbanistici
  • Art-Bonus
  • Pubblicazione Matrimoni
  • Portale del Cittadino
  • Elezioni
  • Protezione Civile
  • Siti Tematici
  • Link Esterni
  • Storico Delibere di Consiglio
  • Storico Delibere di Giunta
  • Storico Determine
  • Storico Pratiche Edilizie
Servizi
  • Modulistica
  • Servizi Sociali
  • Il Cittadino Segnala
  • Le Scuole
  • Portale del Dipendente
  • SIT Trigno Sinello
La Città
  • Numeri Emergenza\Utili
  • Turno Farmacie
  • Raccolta Differenziata
  • Trasporto Urbano
  • Vasto su Google Maps
Cultura e Turismo
  • Numeri Utili
  • Turismo
  • Gemellaggi
  • Teatro Rossetti
  • Centro Studi Rossettiani
FAIC
FAIC.jpg
Privacy
privacy.jpg
Progetti Europei
progetti-europei.jpg
Previsioni Meteo
Strisce blu

Vamos

PagoPA

Arera

Civeta

Pulchra Ambiente S.r.L.

Comune di Vasto - Piazza Barbacani, 2 - 66054 - Vasto (CH)

Email Istituzionale : comune.vasto@legalmail.it

Tel. +39 0873.3091 - P.Iva 00120410691 - C.F. 83000690699

Privacy - Note legali - Informativa utilizzo cookie

Torna su