NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Per saperne di piu'
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

  • VASTO
  • Redazione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi Web al cittadino

L'Associazione Madrecultura adotta l'area verde di Fonte Nuova

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 06 Novembre 2020 17:39

Domani, sabato 7 novembre, alle ore 10:00, si terrà la cerimonia di consegna, in adozione, dell’area verde circostante la fontana di Fonte Nuova, all’associazione Madrecultura. Ad annunciarlo il sindaco Francesco Menna e il Presidente dell'associazione, Gianluca Casciato.

"La cura e la valorizzazione delle nostre straordinarie bellezze paesaggistiche e naturali è un dovere inderogabile per ciascun cittadino: che una realtà associativa si assuma la rivitalizzazione di uno scorcio caratteristico come Fonte Nuova è una testimonianza bellissima di cosa significhi essere protagonisti del bene comune e di come il terzo settore sia fondamentale per la nostra società" ha dichiarato il sindaco Francesco Menna. "Sono pertanto grato - ha concluso - alla preziosa e laboriosa realtà associativa Madrecultura e, in particolare, all'operoso dinamismo del suo Presidente, Gianluca Casciato.

"L’associazione Madrecultura - ha dichiarato il Presidente Casciato - è orgogliosa di adottare l’area verde circostante la fontana storica di “Fonte Nuova”. Il sodalizio da me presieduto cercherà di mantenere tale spazio in buono stato facendosi carico della cura dell’area verde specificata con il lavoro e le attrezzature messe a disposizione dai volontari. A loro va il mio più sentito e affettuoso ringraziamento perché sono il vero motore dell’associazione. Inoltre, l’impegno di Madrecultura è quello di rivalorizzare l’area dal punto di vista culturale svolgendo attività educative pertinenti al luogo. Ridare un nuovo volto e rivalorizzare un angolo di storia della nostra città è un onore che vorremmo condividere con tutta la cittadinanza".
"Un ringraziamento - ha concluso - va all’Amministrazione Comunale che ha condiviso la nostra idea, condividendone fin da subito principi ispiratori e finalità, e che ci ha affidato questa funzione civica di estrema rilevanza culturale”.

Pre e post scuola per gli alunni delle primarie e secondarie di primo grado

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 03 Novembre 2020 17:53

Si informano le famiglie che è possibile fare richiesta per il servizio di Pre e Post scuola erogato dal Comune di Vasto. Il servizio consiste nell’accoglienza, vigilanza e assistenza agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado. Il servizio viene svolto avvalendosi di operatori specializzati nel settore educativo.

Il servizio viene attivato nei giorni di apertura scolastica, da lunedì a venerdì nelle seguenti fasce orarie: 7:30 – 8:00 circa, 13:00-13.30/14:30-14:30 in base all’orario di uscita degli studenti.Il modulo per l’iscrizione può essere rinviato all’indirizzo email . 

“Dopo aver vagliato ed analizzato le esigenze reali e le difficoltà di molte famiglie, abbiamo scelto di introdurre questo servizio anche per gli studenti che vanno a scuola accompagnati dai familiari” ha dichiarato l’Assessore alle politiche scolastiche Anna Bosco. 

Le famiglie degli alunni che godono del servizio di pre e post scuola partecipano alla copertura dei relativi costi di gestione, attraverso una retta il cui importo è stabilito con deliberazione di giunta comunale. 

La tariffa del servizio, è stabilita in misura mensile unica per tutti gli utenti in base al reddito. Sono previste riduzioni del 50% qualora si scelga di usufruire solo del pre scuola o del post scuola.

La natura della tariffa, quale contribuzione dovuta al costo della prestazione complessiva, comporta la sua corresponsione indipendentemente dalle giornate e dal tempo di effettiva fruizione del servizio.

La Sasi comunica la sospensione idrica per la giornata di mercoledì 4 novembre

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 03 Novembre 2020 16:10

La Sasi  comunica che per eseguire un intervento urgente di riparazione della condotta principale in località Briccioli del Comune di Altino e Fonte Ciccone del Comune di Archi,  dalle ore 8:00 di domani 04.11.2020 verrà sospesa la normale fornitura idrica, con ripristino della stessa dalle ore mattutine del giorno 05.11.2020 nei seguenti Comuni:
Vasto
Altino
Archi per gli utenti di Capoluogo, Caduna, Ruscitelli, Ponte Maggiore e Sant’Amico
Atessa per gli utenti di Capoluogo, San Marco, Piano la Fara, Pian Querceto, Monte Calvo e Castelluccio
Casalbordino
Casoli per gli utenti di Colle Marco,
Cupello
Furci
Gissi
Monteodorisio
Paglieta
Perano per gli utenti di San Pastore e Crocetta
Pollutri
San Buono
San Salvo
Scerni
Torino di Sangro
Villalfonsina

ESTENSIONE DURATA CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME - L. 145/2018 e L. 77/2020

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 06 Ottobre 2020 10:57
Allegati:
  • Download this file (AVVISO ALL. DETERMINA.pdf)AVVISO ALL. DETERMINA.pdf [ ] 90 kB
  • Download this file (DELIBERA G.C. 183 DEL 20.08.2020.pdf)DELIBERA G.C. 183 DEL 20.08.2020.pdf [ ] 1001 kB
  • Download this file (DETERMINA 152 DEL 4 9 2020.pdf)DETERMINA 152 DEL 4 9 2020.pdf [ ] 585 kB
  • Download this file (DICH. ANTIMAFIA ALL. DETERMINA.pdf)DICH. ANTIMAFIA ALL. DETERMINA.pdf [ ] 31 kB
  • Download this file (DICHIARAZIONE ALL. DETERMINA.pdf)DICHIARAZIONE ALL. DETERMINA.pdf [ ] 16 kB
  • Download this file (ISTANZA ALLEGATO DETERMINA.pdf)ISTANZA ALLEGATO DETERMINA.pdf [ ] 14 kB
  • Download this file (Rettifica Avviso Pubblico Proroghe Concessioni Demaniali.pdf)Rettifica Avviso Pubblico Proroghe Concessioni Demaniali.pdf [ ] 31 kB

Grazie a Pulchra 45 milia euro al Comune di Vasto

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 29 Ottobre 2020 11:42

 

 

Il Comune di Vasto riceve un finanziamento di 45.000,00 euro grazie a Pulchra Ambiente da destinare alla riduzione della Tari.

La somma è arrivata dal Coreve - Consorzio Recupero Vetro, uno dei consorzi di filiera del Conai per mezzo della società Ancitel Energia & Ambiente che ne ha curato la segreteria tecnica.

Pulchra Ambiente ha presentato al Coreve il proprio progetto di ottimizzazione della raccolta, effettivamente implementato già nel 2019, i cui benefici si sono consolidati nel 2020. Il Consorzio Coreve ha verificato l’effettiva attuazione del progetto ed erogato la somma al Comune di Vasto.

“Il finanziamento è finalizzato – dichiara l’amministratore delegato di Pulchra Ambiente Dott.ssa Paola Vitelli - al miglioramento della qualità e quantità di raccolta del vetro. Il Comune di Vasto, infatti, con l’eliminazione delle campane stradali e l’adozione della raccolta porta a porta con contenitori “intelligenti” dotati di microchip, ha incrementato le quantità intercettate, a tutto beneficio della percentuale di raccolta differenziata, ormai stabilmente sul 75%”.

“Ringraziamo Pulchra Ambiente per questa iniziativa” – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessore alle Politiche Ambientali, Paola Cianci. La somma ricevuta, come imposto dal Consorzio Coreve, sarà destinata alla riduzione della Tari”.

Covid 19, accorgimenti per la visita in sicurezza del cimitero in occasione di Ognissanti

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 28 Ottobre 2020 12:20

In vista della imminente Commemorazione dei defunti il cimitero di Vasto resterà aperto dalle ore 08,00 alle ore 17 e la vendita dei fiori sarà regolare.
I volontari del gruppo comunale della Protezione civile provvederanno a controllare negli orari di maggior afflusso gli ingressi per l’accesso e l’uscita dei visitatori, ed il rispetto delle prescrizioni per il contenimento del Covid-19. I cittadini dovranno entrare con la mascherina regolarmente
indossata.
“L’emergenza epidemiologica in atto - hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore con delega al Cimitero Comunale, Gabriele Barisano - impone  l'adozione di misure adeguate per prevenire situazioni che possano favorire la trasmissione del contagio come gli assembramenti di persone. In quest'ottica, considerato il gran numero di cittadini che in occasione della festa di Ognissanti visiteranno il cimitero rinnoviamo l’invito all'uso costante
della mascherina coprendo bocca e naso. Durante la visita occorrerà mantenere il distanziamento di almeno un metro tra le persone. Chiediamo a tutti coloro che intendono fare visita ai propri defunti a non raggiungere il cimitero nella sola giornata di domenica 1 novembre.”

Ecco i lavori da inaugurare a breve

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 22 Ottobre 2020 15:38

Questa mattina il sindaco di Vasto Francesco Menna nel corso di una conferenza stampa ha presentato l'arrivo in servizio  in Municipio dell'ingegner Michele Saraceni, posizione organizzativa dei Servizi e Manutenzione.

Leggi tutto...

Bando raccolta olive proprieta' comunale

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 22 Ottobre 2020 10:22

Bando raccolta olive proprietà comunale

Allegati:
  • Download this file (bando olive.doc)bando olive.doc [ ] 562 kB

Covid-19, il Sindaco Menna incontra il Prefetto

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 20 Ottobre 2020 15:12

 

“Cautela e collaborazione” , queste sono le parole d’ordine pronunciate nel corso di un incontro che il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha avuto questa mattina con il Prefetto di Chieti Armando Forgione, il questore Annino Gargano, il colonnello dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale e con i sindaci di Chieti e Lanciano.
“Collaborazione con la cittadinanza e con le forze dell’ordine che ha portato in queste ultime settimane - ha detto il sindaco Menna - a risultati importanti, individuando anche i responsabili di alcuni reati sul territorio, per quanto riguarda le misure di contenimento della diffusione del Covid-19 varate dal governo con il nuovo Dpcm. Nel corso del tavolo tecnico è stata annunciata la programmazione di ulteriori controlli rispetto alle strade maggiormente frequentate da giovani e anche alle attività commerciali. Si registra una grande collaborazione da parte degli imprenditori delle attività commerciali, ma anche degli stessi cittadini. Abbiamo esigenza di continuare a prestare la massima attenzione al tema della prevenzione del contagio - ha concluso Menna - adottando tutte le precauzioni opportune e vigilando sul rispetto delle disposizioni introdotte dal Governo. Ringrazio il Prefetto e le forze dell’ordine”

  1. Due alunni positivi alla scuola "Martella", classi in quarantena
  2. Il 15 ed il 16 ottobre il Consiglio Comunale
  3. Il passaggio del Giro d'Italia è una grande occasione di promozione per Vasto
  4. Progetto Giovani, ripartono i corsi gratuiti

Pagina 6 di 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Cerca
Il Comune
  • Orari
  • U.R.P.
  • Organigramma
  • Fatturazione Elettronica
  • PEC e Pagamenti
L'Amministrazione
  • Diretta Streaming
  • Il Sindaco
  • Il Segretario Generale
  • Presidente del Consiglio
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Commissioni Consiliari
Link Rapidi
  • Avvisi Pubblici
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Regolamenti
  • Calcolo IMU\TASI
  • Ambiente
  • Concorsi
  • Bandi Europei
  • Strumenti Urbanistici
  • Art-Bonus
  • Pubblicazione Matrimoni
  • Portale del Cittadino
  • Elezioni
  • Protezione Civile
  • Siti Tematici
  • Link Esterni
  • Storico Delibere di Consiglio
  • Storico Delibere di Giunta
  • Storico Determine
  • Storico Pratiche Edilizie
Servizi
  • Modulistica
  • Servizi Sociali
  • Il Cittadino Segnala
  • Le Scuole
  • Portale del Dipendente
  • SIT Trigno Sinello
La Città
  • Numeri Emergenza\Utili
  • Turno Farmacie
  • Raccolta Differenziata
  • Trasporto Urbano
  • Vasto su Google Maps
Cultura e Turismo
  • Numeri Utili
  • Turismo
  • Gemellaggi
  • Teatro Rossetti
  • Centro Studi Rossettiani
FAIC
FAIC.jpg
Privacy
privacy.jpg
Progetti Europei
progetti-europei.jpg
Previsioni Meteo
Strisce blu

Vamos

PagoPA

Arera

Civeta

Pulchra Ambiente S.r.L.

Comune di Vasto - Piazza Barbacani, 2 - 66054 - Vasto (CH)

Email Istituzionale : comune.vasto@legalmail.it

Tel. +39 0873.3091 - P.Iva 00120410691 - C.F. 83000690699

Privacy - Note legali - Informativa utilizzo cookie

Torna su