Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 24 Novembre 2020 17:16
L’Amministrazione comunale di Vasto intende portare all’attenzione di tutti i cittadini gli interventi in corso di realizzazione per contrastare il fenomeno della violenza di genere nella nostra città, e nel più ampio contesto territoriale vastese anche grazie al lavoro del Centro Antiviolenza DonnAttiva gestito da Dafne Onlus – Associazione a tutela delle donne e dei minori.
PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO IN CORSO NUOVA ITALIA UNA SCULTURA DI GIUSEPPE COLANGELO “GENESI”
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Novembre 2020 16:53
Oggi in occasione della Giornata nazionale degli alberi, istituita dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, in Corso Nuova Italia a Vasto è stata collocata temporaneamente Genesi la scultura realizzata da Giuseppe Colangelo. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Vasto e organizzata dal Club Unesco di Vasto insieme alle scuole Pantini- Pudente, Mattioli e Mattei.
La scultura rappresenta un grande albero in pietra della Maiella, di 160 cm per 50 per 16, che ricorda la fondamentale presenza dell’albero nella vita e nella cultura umana, ma anche il rischio di “inaridimento” evocato dalla pietra.
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLA Villa San Paolo VI
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Novembre 2020 16:43
Menna: piantumati 53 alberi per ogni nuovo nato nei primi due mesi del 2020
Il 21 novembre è la Festa dell’Albero e l’Amministrazione Comunale ha dato l'avvio alla piantumazione di un albero per ogni nato nell’anno 2020.
Il progetto inizia con la messa a dimora di 53 alberi di specie diverse, corrispondenti ai bambini nati nei mesi di gennaio e febbraio, all’interno del giardino attrezzato della Villa San Paolo VI nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo.
Festa dell'Albero, una piantumazione per ogni nato del 2020
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Novembre 2020 10:30
In occasione della Festa dell’Albero di domani l’Amministrazione Comunale ha provveduto alla piantumazione di un albero per ogni nato nell’anno 2020, a partire dai nati di gennaio e febbraio.
Una manifestazione che avrebbe dovuto coinvolgere le famiglie, le associazioni e la cittadinanza e che è rinviata a quando le disposizioni anticovid lo permetteranno. Ne danno comunicazione il Sindaco Francesco Menna e l'assessore alle politiche ambientali Paola Cianci.
Il Sindaco Menna: " La Via Verde va ultimata"
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Novembre 2020 10:26
Il Sindaco Francesco Menna, ha preso parte al tavolo tecnico-istituzionale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi, di cui si era fatto promotore nelle scorse settimane, al fine di velocizzare l’ultimazione dell’opera (con particolare riferimento alla messa in sicurezza delle gallerie) e discutere il regolamento di gestione.
L’incontro, presieduto dal Presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo, è stato partecipato dal Consigliere Provinciale delegato, Vincenzo Sputore, dal responsabile tecnico dell’opera, l’architetto Valerio Ursini e dai Sindaci dei Comuni interessati.
In via S.Lucia e San Nicola nuovi cestini per la raccolta dei rifiuti
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Novembre 2020 17:51
Questa mattina gli operai del Comune di Vasto hanno posizionato in via Santa Lucia e in via San Nicola la prima tranche di cestini della tipologia tris per la raccolta dei rifiuti (plastica, carta e residuo) forniti dalla Pulchra Ambiente.
Il lavoro continuerà nei prossimi giorni e verranno installati altri cestini per completare la passeggiata.
“In questi mesi sono state tante le segnalazioni ricevute dai residenti di via San Nicola e via Santa Lucia - dichiarano il sindaco, e l’assessore alle politiche ambientali, Paola Cianci - circa l’abbandono indiscriminato dei rifiuti per il consumo sul posto di bevande e cibo. Ci auguriamo che la presenza dei cestini possa rappresentare la soluzione a questi comportamenti incivili. Per questo ci siamo attivati insieme alla Pulchra Ambiente, a cui va il nostro ringraziamento, per dare risposte sia a coloro che vivono in quella zona e sono esasperati per la troppa sporcizia e sia alle nuove generazioni che da oggi hanno la responsabilità di fare un buono e corretto uso di detti cestini prendendosi cura di un luogo frequentato e vissuto da cittadini di tutte le età”.
Covid, Menna: "Ci auguriamo che anche l'Abruzzo rispetti le decisioni del Governo Nazionale ed applichi la didattica a distanza solo per la seconda e terza media"
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Novembre 2020 17:02
“Siamo in attesa di conoscere le decisioni del governo regionale in merito alla istituzione della zona rossa in Abruzzo. In particolare - hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore con delega alle Politiche scolastiche, Anna Bosco - per le scelte che riguardano la chiusura delle scuole. Ci auguriamo che come per le altre regioni zona rossa anche l’Abruzzo rispetti le decisioni del governo nazionale ed applichi la didattica a distanza ad eventualmente solo per la seconda e la terza media. Come la maggior parte delle regioni che hanno scelto di lasciare aperte le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le classi della prima media così auspichiamo che venga realizzato in Abruzzo. Le regioni che hanno adottato questa scelta non lo hanno fatto solo per ragioni legate ai contagi, comunque ridotti all’interno delle scuole, ma perché legate ad una volontà politica precisa: mettere un’intera comunità ed un intero Paese al servizio della formazione. Già l’Italia è stata nella prima fase del lockdown una delle nazioni europee che ha tenuto chiuse le scuole più a lungo e oggi ci auspichiamo che segua l’esempio delle nazioni europee che pur adottando forme severe di lockdown, difendono fino a quando sarà possibile l’apertura delle scuole.”
“Si chiede pertanto che venga lasciata ai sindaci ed ai dirigenti scolastici -ha evidenziato Francesco Menna - la valutazione su ogni plesso scolastico eventualmente da chiudere. La nostra richiesta nasce in primis in supporto alle famiglie degli studenti più piccoli che avranno non poche difficoltà a seguire la Dad senza supporti familiari, tecnologici ed economici. Scelta che andrebbe a penalizzare molto anche alcune categorie di lavoratori per i quali oggi al governo non sono state previste forme di sostegno.
Inoltre resta il problema delle disuguaglianze sociali: anche qualora il governo riuscisse a soddisfare le esigenze di ancora 300 mila studenti in Italia senza computer o commessione, - ha concluso il sindaco Menna - non potrà mai garantire a tutti una cameretta adeguata o un contesto familiare sereno che consenta concentrazione, venendo meno anche il ruolo di controllo sociale che svolge la scuola. Cogliamo ancora l’occasione per ringraziare il personale docente dei grandi sforzi realizzati in questi mesi ed in particolare in questi giorni.”
Erogazione idrica, martedì sarà sospesa in alcune zone della città
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Novembre 2020 11:24
La Sasi ha comunicato che a causa di lavori di efficientamento della rete idrica nel Comune di Vasto in Via Conti Ricci, domani, martedì 17 novembre 2020 sarà sospesa l'erogazione idrica dalle ore 07:00 fino al termine dei lavori previsti nella stessa giornata.
Le zone dove sarà sospesa l'erogazione idrica sono: via Alborato,parte di via Madonna dell'Asilo,via Conti Ricci, via Marco Polo, via Maddalena, via Platone, via Pitagora, via Madonna dei sette dolori, via del Cimitero, Viadotto Histonium
Firmato il contratto per la gestione del Parco Muro delle Lame
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 14 Novembre 2020 16:05
Il raggruppamento temporaneo d'imprese, formato da Sporting e Polisportiva Promo Tennis Associazione Dilettantistica, ha firmato in Comune il contratto di concessione del servizio di gestione dell’impianto del Parco Muro della Lame, di proprietà del Comune di Vasto. La gestione avrà una durata di 15 anni. Il concessionario oltre a versare al Comune un corrispettivo di euro 3.060,00 l’anno si occuperà di realizzare lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione ed in particolare interventi per la pista di atletica, gradoni tribune, strade e camminamenti, verde e impianti di illuminazione, nuovi campi di paddle, bar, palestra e aree relax. Durante il periodo di gestione sarà garantito l’utilizzo gratuito della pista di atletica, del percorso benessere e dell’area parcheggio. L’Amministrazione comunale si riserva l’utilizzo dell’impianto sportivo per venti giornate o 140 ore annue per finalità istituzionali o manifestazioni.
span style="font-weight: 400;" />“Ringrazio il raggruppamento temporaneo d'imprese che realizzerà un magnifico progetto - ha commentato il sindaco di Vasto, </span><b>Francesco Menna</b><span style="font-weight: 400;"> " d"ttato più dalla passione e dal cuore che dal profitto. Sono convinto che al termine dei lavori avremo modo di apprezzare un modello da seguire per bellezza e integrazione con la natura e la vocazione turistica della città. Tra l’altro è bene ricordare che il parco rimarrà aperto al pubblico e solo i campi da gioco saranno sottoposti a tariffa.”</span></p>""