NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Per saperne di piu'
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

  • VASTO
  • Redazione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi Web al cittadino

Riqualificazione del Terminal Bus, a gennaio la consegna dei lavori

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 17 Dicembre 2020 13:23

Questa mattina sopralluogo al terminal bus di Via Conti Ricci con i tecnici e la ditta che realizzerà i lavori di riqualificazione dell’area. All’esito dell’incontro è stato concordato che il prossimo mese di gennaio, dopo le feste natalizie, saranno consegnati i lavori e si procederà quindi all’avvio degli interventi che prevedono la realizzazione di nuove pensiline, di una biglietteria, una sala di attesa per i viaggiatori, servizi igienici, colonnina per la ricarica di mezzi elettrici, rastrelliere per le biciclette e reti di sotto servizi e la installazione di una torre faro.

Soggetto attuatore degli investimenti, previsti dal Masterplan Abruzzo della Giunta regionale presieduta da Luciano D’Alfonso, è la T.U.A., la società che gestisce il trasporto pubblico in Abruzzo. Il progetto, rientra nel piano di ammodernamento e riqualificazione del sistema regionale delle autostazioni/impianti/aree a servizio del Trasporto Pubblico Locale per lo scambio modale gomma-gomma e gomma-ferro.

“Già l’anno scorso - ha detto il sindaco Francesco Menna - la giunta comunale aveva manifestato il proprio assenso alla realizzazione dell’intervento proposto dalla T.U.A.. L’iter della pratica è risultato laborioso e non privo di problemi. Un obiettivo importante per la nostra città dove l’accoglienza deve essere all’altezza delle aspettative dei numerosi turisti, dei pendolari e degli studenti”.

“E’ un’opera strategica per il territorio che punta a favorire lo scambio intermodale del trasporto e la mobilità elettrica e lo sviluppo sostenibile del territorio - dichiara l’assessore con delega ai trasporti e alla mobilità sostenibile Paola Cianci - sarà in questo modo incentivato grazie ai nuovi servizi programmati, che favoriranno una mobilità bici-bus e trasporto pubblico locale e regionale.”

“L’intervento mira a migliorare un servizio molto importante per la Città - ha concluso l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Forte - ovvero un punto di arrivo e di partenza frequentato quotidianamente da migliaia di viaggiatori. Il soggetto attuatore che ha seguito il percorso della laboriosa pratica è la T.U.A. Spa che ha affidato il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento al proprio direttore tecnico l’ing. Michele Valentini. Il progetto che si è aggiudicato l’appalto è stato quello presentato dallo Studio Associato in Ingegneria FLZ di Vasto in qualità di mandatario capogruppo rappresentato dall’ing. Domenico Lattanzio e dei mandanti Arch. Giuseppe Mario Spina di Campobasso e Ing. Vincenzo Farina di Vasto”.

Progetto Giovani, al via il corso di scrittura giornalistica ed il seminario di discografia e musica

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 15 Dicembre 2020 12:42


“Continuano i laboratori del Progetto Giovani presso il Centro Socioculturale Enrico Berlinguer in Via Anelli (ex Istituto D’Arte). Dopo il successo registrato nella prima edizione – dichiara l’assessore alle politiche giovanili Paola Cianci - riproponiamo il corso di Scrittura giornalistica, uno sguardo sulla realtà tenuto da Giuseppe Ritucci ed il seminario di Discografia e musica del futuro tenuto da Fabio Falcone. Il primo partirà il 17 dicembre in presenza ed in sicurezza alle ore 15.30, è rivolto a partecipanti di età compresa tra i 16 e i 30 anni ai quali, al termine del corso, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. Il secondo si terrà nei giorni 18, 21 e 23 dicembre on line alle ore 15 per la durata di 6 ore complessive. Anche in questo caso cerchiamo di fornire alle nuove generazioni luoghi e opportunità di confronto ed aggregazione – aggiunge l’assessore - stimolando e consolidando attitudini personali che in futuro potranno tradursi in professionalità da investire nel mondo del lavoro o passioni del tempo libero. Si affronteranno gli aspetti più importanti del mondo della musica e del giornalismo sia dal punto di vista legale che della creatività ed innovazione.

È importante non fermarsi con le attività – conclude il sindaco, Francesco Menna - soprattutto in questo momento in cui siamo chiamati al distanziamento fisico che fortunatamente riusciamo a superare con i canali social e le piattaforme on line su cui svolgono la maggior parte dei corsi attivati. Siamo soddisfatti del lavoro portato avanti fino a questo momento e per questo ringraziamo i coordinatori del Progetto Giovani Fabio Neri e Alessio Marianacci”. 

Per iscrizioni:

Tel. 340 22 63 554 (Fabio Neri)

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto - Progetto Giovani

Ritardi nella consegna della Tari, nessun aggravio per i pagamenti effettuati entro dieci giorni dalla ricezione

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 14 Dicembre 2020 14:47

A causa di svariati problemi di natura tecnica che hanno portato al ritardo nel processo di postalizzazione del saldo TARI 2020, con ogni probabilità, non tutti gli avvisi di pagamento saranno recapitati in tempo utile per il loro versamento alla data di scadenza, fissata per il 15 dicembre 2020. Si avvisano altresì i contribuenti, che in caso di tardivo recapito del documento di pagamento, di provvedere in ogni caso al suo versamento entro dieci giorni dal ricevimento dello stesso, senza applicazione di alcuna sanzione.

 

Porto di Vasto, in corso i lavori per il rafforzamento della mantellata esterna del molo di levante

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 14 Dicembre 2020 11:51

L’azione amministrativa della Giunta Comunale di Vasto continua ad ottenere brillanti risultati attraverso la realizzazione di molteplici opere pubbliche programmate e portate avanti in questi anni. Dopo aver vinto un ricorso al Coniglio di Stato - vedendosi riconosciuta una somma di 750 mila euro per la misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca” del P.O. FEAMP 201472020 -, l’amministrazione comunale guidata da Francesco Menna sta seguendo attentamente l’intervento in atto all’interno del bacino portuale di Punta Penna per il rafforzamento della mantellata esterna del molo di levante.

Dopo aver esperito la gara di appalto, che ha visto assegnare i lavori alla Impresa “EATEC SRL” con sede legale a Catania che ha praticato un ribasso del 25,17% sull’importo di 750 mila euro, il settore Lavori Pubblici del Comune sta seguendo attentamente la esecuzione degli interventi. In queste ultime settimane sul molo di levante sono stati realizzati blocchi di calcestruzzo delle dimensioni di mt.2,5 x 2,5 che dopo un periodo di “maturazione” di 28 giorni, dovranno essere gettati mare. Naturalmente nel corso della realizzazione dei massi (complessivamente ne saranno realizzati circa 300) vengono prelevati quotidianamente campioni di calcestruzzo che vengono sottoposti alle previste prove di compressione presso studi specializzati.

“E’ questa un’altra importante risposta che la mia amministrazione sta dando alla città ed in particolar modo ai rappresentanti della marineria locale che per anni hanno pagato a caro prezzo, anche con la perdita di vite umane, le giornate di burrasca con venti provenienti da sud-est. Con questo intervento si dà una prima importante risposta ma è necessario che la Regione si renda conto che è giunto il momento di dare concretezza alla realizzazione di quegli interventi finanziati attraverso il Master Plan e che sono stati sbandierati”.

Per l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Forte “questo ennesimo cantiere aperto sul territorio comunale è la riposta della concretezza dell’azione amministrativa che sta raccogliendo i risultati di una buona e fruttuosa semina”.

“Mi preme ringraziare - ha aggiunto Forte - il dirigente del settore Lavori Pubblici, dott. Luca Mastrangelo, la P.O. ing. Luca Giammichele e tutto il personale del settore per l’impegno profuso. Un grazie particolare al Responsabile Unico del procedimento, geom. Maurizio De Filippis, che sta seguendo con particolare attenzione e competenza la realizzazione di questo intervento mirato a garantire maggiore sicurezza ai rappresentanti della marineria vastese”.

Via Verde Costa dei Trabocchi, sindaci uniti: entro il 2021 bisogna chiudere l'acquisto delle aree e delle ex stazioni ferroviarie

Dettagli
Pubblicato: Sabato, 12 Dicembre 2020 15:46

Un consorzio tra i comuni di Vasto, Casalbordino, Torino di Sangro, Fossacesia, Rocca S. Giovanni, San Vito Chietino ed Ortona per trattare con la società delle FS S.p.A. l’acquisto delle ex stazioni e del patrimonio residuo delle aree di risulta dell’ex tracciato della linea ferrovia Adriatica, tra Vasto ed Ortona. Immobili non sottoposti precedentemente alla procedura espropriativa da parte della Provincia. Le aree interessate riguardano 524.716 mq di terreni e 7.302 mq di fabbricati. E’ quanto hanno deciso i sindaci: Francesco Menna (Vasto), Filippo Marinucci (Casalbordino), Nino Di Fonso (Torino di Sangro), Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia), Gianni Di Rito (Rocca San Giovanni), Emiliano Bozzelli (San Vito), Leo Castiglione (Ortona) a conclusione di una riunione in videoconferenza.

Leggi tutto...

Covid 19, come saranno assegnati i buoni

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 11 Dicembre 2020 10:12

Avviso per la formazione di un elenco di nuclei familiari in stato di bisogno da emergenza Covid-19 cui assegnare i buoni spesa alimentari ai sensi dell’Ordinanza di Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020 EMERGENZA EPIDEMILOGICA DA COVID 19 . Misure urgenti di solidarietà alimentare” di cui all’articolo 2 del decreto legge 23 novembre 2020, n. 154 Vista l’Ordinanza del Capo della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020 con la quale viene individuato nel comune l’ente erogatore di buoni spesa esclusivamente alimentare in favore dei nuclei familiari maggiormente esposti alla crisi economica ingenerata dall’emergenza COVID-19 e con precedenza per quelli non assegnatari di benefici pubblici;

Allegati:
  • Download this file (Modulo domanda buono spesa.docx)Modulo domanda buono spesa.docx [Formato Word] 23 kB
  • Download this file (Modulo domanda buono spesa.pdf)Modulo domanda buono spesa.pdf [Formato PDF] 500 kB

Leggi tutto...

Buoni spesa per emergenza Covid-19

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 07 Dicembre 2020 21:13

Nei prossimi giorni il Comune di Vasto darà il via al bando per la presentazione delle domande per la richiesta di buoni spesa, grazie ai contributi del governo. I destinatari degli interventi sono i residenti nel Comune di Vasto.
“In questo delicato momento, in cui le difficoltà economiche, sono aumentate - hanno spiegato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore con delega alle Politiche sociali, Lina Marchesani - abbiamo voluto garantire un sostegno attraverso dei buoni spesa. Un segno di grande attenzione verso tutti coloro che stanno vivendo una situazione di precarietà, con difficoltà anche per la spesa”.

Leggi tutto...

Realizzazione di nuovi box all'interno del mercato di Santa Chiara

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 07 Dicembre 2020 14:59

“Il mercato di Santa Chiara - dichiara l’assessore con delega al Commercio, Luigi Marcello - attraverso un notevole piano di investimenti e di interventi è stato riqualificato. La struttura rappresenta oggi il luogo preferito da tanti cittadini dove poter trovare prodotti di eccellenza del nostro territorio, meta in estate di tanti turisti alla ricerca di prodotti di qualità e a chilometro zero”.
“Con il nuovo progetto presentato da ATI e condiviso dall’Amministrazione, l’area mercatale si pone sempre più al passo di altre strutture di qualità a livello regionale, che garantiscono l’apertura ogni giorno. La realizzazione dei nuovi box, - concludono il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore Marcello - approvata con delibera di giunta n. 253, contribuirà a migliorare organizzativamente e qualitativamente il livello del mercato. Ringrazio coloro che nonostante il difficile momento che stiamo vivendo continuano ad investire ed a credere in questa grande opera di riqualificazione”.

Via Verde, per le ex stazioni i sindaci propongono una convenzione tra i comuni

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 04 Dicembre 2020 16:56

Una convenzione tra i Comuni per rilevare le vecchie stazioni ferroviarie, e i 2035 mq di terreni sparsi di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Questa è la proposta del Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che si era già interessato della questione quando era Presidente della provincia di Chieti, e che trova piena corrispondenza e appoggio dei sindaci di Vasto, Ortona, Torino di Sangro, San Vito, San Salvo e Rocca San Giovanni. L’iniziativa nasce per cercare una soluzione rispetto all’annoso problema degli immobili abbandonati divenuti terra di nessuno. In questo modo commentano i sindaci stimoleremo la Regione e la Provincia ad insediare quanto prima un tavolo di lavoro con FS che porti all’acquisizione definitiva delle aree. Siamo pronti a fare la nostra parte e dare impulso ad un progetto fondamentale per le nostre comunità. La prossima settimana intanto è programmata una nuova riunione.

  1. Giornata internazionale delle persone con disabilità
  2. L'acqua di Vasto Marina è potabile, revocata l'ordinanza
  3. AL VIA IL RADDOPPIO DELLA RETE DELLE ACQUE BIANCHE A VASTO MARINA PER BLOCCARE GLI ALLAGAMENTI
  4. Vasto, alla Marina permane il divieto di utilizzare l'acqua per scopi alimentari

Pagina 3 di 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca
Il Comune
  • Orari
  • U.R.P.
  • Organigramma
  • Fatturazione Elettronica
  • PEC e Pagamenti
L'Amministrazione
  • Diretta Streaming
  • Il Sindaco
  • Il Segretario Generale
  • Presidente del Consiglio
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Commissioni Consiliari
Link Rapidi
  • Avvisi Pubblici
  • Bandi di Gara e Contratti
  • Regolamenti
  • Calcolo IMU\TASI
  • Ambiente
  • Concorsi
  • Bandi Europei
  • Strumenti Urbanistici
  • Art-Bonus
  • Pubblicazione Matrimoni
  • Portale del Cittadino
  • Elezioni
  • Protezione Civile
  • Siti Tematici
  • Link Esterni
  • Storico Delibere di Consiglio
  • Storico Delibere di Giunta
  • Storico Determine
  • Storico Pratiche Edilizie
Servizi
  • Modulistica
  • Servizi Sociali
  • Il Cittadino Segnala
  • Le Scuole
  • Portale del Dipendente
  • SIT Trigno Sinello
La Città
  • Numeri Emergenza\Utili
  • Turno Farmacie
  • Raccolta Differenziata
  • Trasporto Urbano
  • Vasto su Google Maps
Cultura e Turismo
  • Numeri Utili
  • Turismo
  • Gemellaggi
  • Teatro Rossetti
  • Centro Studi Rossettiani
FAIC
FAIC.jpg
Privacy
privacy.jpg
Progetti Europei
progetti-europei.jpg
Previsioni Meteo
Strisce blu

Vamos

PagoPA

Arera

Civeta

Pulchra Ambiente S.r.L.

Comune di Vasto - Piazza Barbacani, 2 - 66054 - Vasto (CH)

Email Istituzionale : comune.vasto@legalmail.it

Tel. +39 0873.3091 - P.Iva 00120410691 - C.F. 83000690699

Privacy - Note legali - Informativa utilizzo cookie

Torna su