Emergenza Epidemiologica da Covid-2019
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 24 Febbraio 2020 13:06
Per informazioni sull'emergenza epidemiologica da Covid-2019 clicca su http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Per visualizzare le restrizioni governative attualmente in vigore clicca su https://covidzone.info/
![]() |
![]() |
Bando per la locazione di 15 nuovi appartamenti a canone concordato in Via De Gasperi
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 15 Gennaio 2021 09:28
A breve sarà pubblicato un bando destinato alla formazione della graduatoria per la concessione di n. 15 alloggi a canone concordato. I cittadini interessati potranno inoltrare alla sede dell’Ater di Lanciano la domanda redatta su modulo reperibile sul sito web www.aterlanciano.it o www.comune.vasto.ch.it.
Non saranno ammesse le domande giunte oltre il termine stabilito, che verrà comunicato con la pubblicazione del bando. Per le richieste trasmesse a mezzo raccomandata farà fede la data di ricezione.
Oggetto del bando è una palazzina in via A. De Gasperi costituita da alloggi classificati in classe energetica A, serviti da ascensore e realizzati in conformità delle nuove normative sismiche. La superficie ponderale di ogni appartamento varia da un minimo di 56,99 ad un massimo di mq 72,85. Insieme all’appartamento viene assegnato anche un posto auto scoperto all’interno dell’area di pertinenza del complesso. Potranno partecipare i nuclei familiari aventi i requisiti previsti nel bando, composti al massimo da 4 persone. Il canone di locazione mensile varia da un minimo 263,38 ad un massimo di 332,94 euro.
“Prosegue la volontà di questa Amministrazione - hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore con delega alle Politiche abitative, Paola Cianci - di promuovere una politica di sostegno alle famiglie fornendo una risposta alle numerose richieste di alloggi. In particolare la nostra attenzione è concentrata nel sostegno alle giovani coppie, agli anziani e alle persone con invalidità.
Un ringraziamento particolare alla precedente giunta da cui ereditiamo il progetto e ai vari presidenti e CdA dell’Ater ma soprattutto all’attuale Presidente dott. Fausto Memmo con cui abbiamo condiviso questa importante iniziativa”.
Ecco i nuovi corsi del Progetto Giovani
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 14 Gennaio 2021 16:40
Nelle prossime settimane partiranno altri due corsi promossi dal Progetto Giovani: “Corso base di Inglese - English Speaking Course for Beginners” e “Progettazione del Verde - Lo Sviluppo Sostenibile e i suoi Ambiti”. La durata complessiva è di venti ore e saranno rivolti a coloro che rientrano nella fascia di età compresa tra i 16 e i 30 anni.
Per quanto riguarda il corso di inglese la data di inizio è il 26 gennaio 2021 alle ore 16.30 e sarà tenuto dalla Prof.ssa Maura Trivelli mentre quello relativo allo sviluppo sostenibile inizierà il 3 febbraio 2021 alle ore 16 con la Dott.ssa Nunzia Di Tullio.
“L’obiettivo del corso di inglese, - dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili, Paola Cianci - che riproponiamo dopo il successo delle precedenti esperienze, è lo studio e la pratica nel mondo reale e nella quotidianità per la crescita personale e professionale dei partecipanti in cui la comunicazione è fondamentale nel confronto con la società contemporanea. Lo studio e la progettazione green – prosegue l’assessore - sono materie sempre più attenzionate soprattutto in questo momento storico in cui si parla molto di sviluppo sostenibile. Per questo la conoscenza dell’argomento è importante per incidere, con il contributo di tutti, sulla qualità della nostra vita, presente e futura. Le ragazze ed i ragazzi potranno sviluppare ambiti di intervento sulla gestione di parchi e giardini, sul recupero e la riqualificazione delle aree dismesse e preesistenti approfondendo le diverse specie della flora adeguate ai luoghi ed i fattori di rischio. Con il Progetto Giovani, - conclude l’assessore - ancora una volta, proviamo ad offrire opportunità per le nuove generazioni, a titolo gratuito, da investire nello studio, nel lavoro e nelle passioni personali”.
Giovedì erogazione idrica sospesa in alcune zone della città
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 13 Gennaio 2021 09:44
Domani, giovedì 14 gennaio, nella zona compresa tra Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi, Piazza Verdi e parte di Corso Mazzini, fino all'incrocio con via del Cimitero, dalle ore 8 alle ore 17, è prevista l'interruzione della fornitura idrica per poter effettuare un intervento di manutenzione.
A Vasto tamponi senza scendere dall'auto
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 12 Gennaio 2021 18:57
Giovedì 14 gennaio 2021 a Vasto sarà attivato il ‘drive through’ per effettuare gratuitamente il tampone Covid - 19 senza scendere dalla macchina. Per accedere all’hot spot è necessaria la prescrizione del proprio medico di base e successivamente la Asl comunicherà all’utente la data e l’ora della prenotazione. Alla postazione possono accedere solo le persone prenotate. Si potrà entrare solo in automobile, con accesso esclusivamente da via Don Lorenzo Milani dietro il Palazzetto dello Sport. L’iniziativa lanciata dal Ministero della Difesa, nell’ambito dell’operazione Igea, in collaborazione con il Ministero della Salute è stata avviata in stretta collaborazione con la Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Carabinieri, Comune di Vasto e Protezione Civile.
Il servizio sarà attivo fino a cessata esigenza, funzionerà dalle 8.30 alle 13.30.
“L’apertura di questa postazione - ha dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna - è il frutto di un’importante collaborazione tra Istituzioni ed è la dimostrazione che, più che mai in questa difficile circostanza, è fondamentale lavorare uniti per offrire risposte concrete. Il tracciamento dei positivi al Covid-19 è fondamentale per rallentare l’avanzamento del contagio mettendo in campo ogni sforzo”.
Al via il servizio di mensa, tra le novità la riduzione dell’uso di plastica e l’incremento di prodotti di origine biologica
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 08 Gennaio 2021 11:37
“A partire da oggi 7 Gennaio il servizio di mensa scolastica nelle scuole del Primo ciclo sarà espletato dal nuovo appaltatore A.T.I. ‘EP SPA – SAGIFI SPA’, per la durata di 5 anni scolastici” è quanto hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore Anna Bosco.
“Prende avvio da oggi anche l’introduzione del nuovo Menù diversificato su quattro settimane e molto più variegato nelle scelte degli alimenti, tanto atteso dalle famiglie
Ciò su cui ha lavorato l’Amministrazione Comunale - spiegano Menna e Bosco - è la conversione ecologica del ristorante più grande della Città che garantisce circa 800 pasti al giorno. In particolare con la Riduzione significativa della plastica monouso e con l’incremento al 70% di Alimenti di origine Biologica. A questi dovranno sommarsi anche altri prodotti IGP, DOP ed a kilometro zero.
Sono stati promossi accordi e protocolli con associazioni di categoria degli agricoltori zona per la promozione dei prodotti locali.
La ditta vincitrice del bando presenterà tutte le novità del servizio illustrandole alla Commissione Mensa ed a tutti gli utenti attraverso un incontro che potrà essere seguito via streaming e che potrà essere consultato dagli utenti sui canali dell’ente. Una delle novità - concludono sindaco e assessore - è l’introduzione di un sistema informatizzato, Ristocloud, per la rilevazione delle presenze e dei pagamenti presso le scuole del Comune di Vasto, raggiungibile attraverso il seguente link: https://comunedivasto.epspacloud.it/. “
Ricordiamo ai genitori che è indispensabile consultare la piattaforma per rinnovare l’iscrizione al servizio.
I pagamenti entro il mese di Gennaio potranno essere effettuati con Pago PA, recandosi anche nelle tabaccherie/ esercizi abilitati.
P.A.N. Riserva di Punta Aderci, "un serio lavoro per un modello Green"
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 07 Gennaio 2021 16:56
Leggiamo in questi giorni sui canali social e sui media locali considerazioni in merito alla presunta volontà del Comune di Vasto di cementificare la Riserva Naturale di Punta Aderci attraverso la
revisione del Piano di Assetto Naturalistico (PAN) risalente ad oltre venti anni fa.
“È evidente che il messaggio che si vuole far passare è del tutto strumentale e calato nel calderone di interventi che riguardano anche la costa vastese. In questo modo si finisce per semplificare
impropriamente temi complessi che vanno affrontati nel rispetto delle regole e delle procedure, con serietà e partecipazione e nei tempi necessari” sostengono il sindaco di Vasto, Francesco Menna e
l’assessore con delega ai Parchi e Riserve, Paola Cianci.
I nuovi vertici della Consulta Giovanile, Marta Del Negro la prima donna Presidente
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 05 Gennaio 2021 16:20
Si sono svolte ieri, 4 Gennaio 2021, le votazioni per rinnovare le cariche di Presidente, Vicepresidente e Segretario della Consulta Giovanile. Importante momento di partecipazione e protagonismo di tutti i componenti dell’organismo Istituzionale Comunale di rappresentanza giovanile. Le consultazioni elettorali hanno determinato l’elezione di Marta del Negro a Presidente, Mary Barone alla carica di Vicepresidente e Marco Fiscante come Segretario.
“Per la prima volta la Consulta vanta una Presidente donna - dichiara il Presidente uscente, Mario Enrico Testa - e ne siamo tutti entusiasti perché sicuri che Marta possa intraprendere questa esperienza con passione e capacità. Personalmente credo molto nel potenziale che questo organismo possiede - conclude Testa - e sono orgoglioso di poter contare su persone che condividono la mia stessa energia e hanno scelto di impegnarsi in questa esperienza”.
“Intraprendo con emozione questo nuovo percorso - dichiara la neo Presidente, Marta Del Negro - e spero di poter dare il meglio di me nei prossimi due anni di mandato. Nonostante la pandemia, sono fiduciosa e riusciremo a portare avanti numerose iniziative. La Consulta non è solo un organismo Istituzionale importante per la città ma è in primis un gruppo di giovani che si sostiene, siamo l’uno il fondamento dell’altro. L’aggregazione e la cultura sono alla base delle nostre iniziative e io spero di poter diffonderne la bellezza attraverso ogni forma di arte, materia essenziale della mia vita. Ho potuto notare come ci sia stata grande affluenza - conclude Del Negro - e ciò non ha fatto altro che aumentare il mio entusiasmo. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto e che mi seguiranno in questa nuova avventura”.
“Rivolgiamo a Marta, Mary e Marco i nostri migliori auguri – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessore alle Politiche giovanili, Paola Cianci - e siamo convinti che sarà formativa e piena di soddisfazioni. Riconosciamo il ruolo fondamentale svolto dalla Consulta sin dalla sua istituzione nel 2010, ed i risultati in termini di rappresentanza del mondo giovanile ed i progetti sviluppati sui temi più delicati ne sono una conferma. Ringraziamo Mario Enrico Testa per tutto il lavoro fatto con passione e grande capacità di coinvolgimento”.