Notizie

ย 
๐ƒ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐ข ๐ฆ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ” ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘, ๐ข๐ง๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ:๐ŸŽ๐ŸŽ, il Dipartimento della Protezione Civile nazionale effettuerร  in Abruzzo ๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—œ๐—ง-๐—”๐—น๐—ฒ๐—ฟ๐˜, ๐—ถ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ผ , atto ad informare la popolazione che si trova in aree potenzialmente a rischio.
Lโ€™obiettivo di IT-Alert (e di tutti i sistemi di allarme pubblico nei diversi Paesi UE), รจ quello dโ€™informare direttamente la popolazione che si trova allโ€™interno di una zona interessata da gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, attraverso lโ€™invio di messaggi unidirezionali sui dispositivi mobili accesi e con connessione telefonica.
Il giorno del test, verrร  inviata una notifica a tutti i telefoni cellulari, indipendentemente dalla presenza o meno di una connessione internet. La suddetta notifica recherร  una dicitura del tipo โ€œIT-Alert: Questo รจ un
๐Œ๐„๐’๐’๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐“๐„๐’๐“ ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐ฆ๐ž ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐จ ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐จ...โ€.
Si fa presente che, in caso di allerte meteo, i messaggi di Test di IT-Alert non saranno inviati come da programma.
Gli aggiornamenti sulla fase di sperimentazione in Abruzzo sono disponibili allโ€™indirizzo
Ulteriori informazioni su IT-Alert possono essere reperite al sito internet https://www.it-alert.it

Notizie

Eventi

In evidenza



Valuta questo sito
Rispondi al questionario
  • Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) โ€“ Privacy
  • Progetti europei
  • Faic
  • Albo Pretorio
  • Archivio Albo Pretorio
  • Whistleblowing
  • Linea Amica
  • PagoPa
  • Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
torna all'inizio del contenuto