Il 17 maggio Vasto ospiterà il Giro d'Italia
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 31 Ottobre 2018 12:54
Un altro grande evento approda a Vasto: a distanza di 11 anni la nostra città torna ad ospitare una tappa del Giro d’Italia. L’edizione numero 102 della “corsa rosa” sarà presentata questo pomeriggio (diretta su Rai 2 alle 16,45) a Milano.
Aperte le iscrizioni alla Consulta Giovanile
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 30 Ottobre 2018 15:27
Sono riaperte le iscrizioni alla Consulta Giovanile del Comune di Vasto. Tutti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 30 anni, possono rivolgersi ogni martedì, mercoledì e venerdì dalle 16:30 alle 18:30, presso il Centro Socio Culturale “E. Berlinguer”, in Via Anelli, 71 (Ex Istituto d’Arte), per chiedere informazioni e aderire.
Acqua garantita al cimitero per la commemorazione dei defunti Menna: stiamo valutando la soluzione per la regolare fornitura
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 30 Ottobre 2018 11:54
“In occasione dell'annuale commemorazione dei defunti sarà garantito l’approvvigionamento idrico al cimitero” lo ha detto il sindaco di Vasto, Francesco Menna che ha chiesto l’intervento della Sasi, società che gestisce il servizio, in seguito ai disagi vissuti dagli utenti.
“Chi andrà a rendere omaggio ai propri cari - ha spiegato Francesco Menna - non sarà più costretto a girare da una parte all’altra del cimitero per riempire d’acqua i vasi dove deporre i fiori. Intanto si sta valutando il sistema migliore per assicurare la regolare fornitura. Mi impegno a risolvere la questione. E’ necessaria una soluzione urgente considerando che tra i visitatori del cimitero molti sono anziani”.
Il Comune di Vasto a Spalato
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 30 Ottobre 2018 11:52
Nei giorni scorsi il Comune di Vasto, rappresentato dall’Assessore Anna Bosco, con delega al Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, ha partecipato, a Spalato (Croazia) al primo Joint Annual Meeting dei tre Fora: AIC (Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio), del FAIC (Forum delle Città dell'Adriatico e dello Ionio), e di UniAdrion.
Gli orari di apertura e chiusura del cimitero comunale
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 29 Ottobre 2018 13:13
Si informa che il cimitero comunale osserverà, per il ponte di Ognissanti, il seguente orario: apertura 07:30 chiusura ore 18:00. Dal 3 novembre invece, e per tutto il periodo invernale il cimitero chiuderà alle ore 17:00.
Menna chiede di discutere in Consiglio Comunale la possibilità di dismettere il mattatoio, troppi costi per le tasche dei cittadini
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:36
Sarà discussa in Consiglio Comunale la possibilità di dismettere il mattatoio cittadino. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna nei giorni scorsi ha richiesto l’inserimento della questione relativa alla cessazione del servizio tra i punti all’ordine del giorno della prossima assise.
Sono in corso i lavori per la realizzazione del percorso pedonale accanto alla pista ciclabile di Vasto Marina
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 25 Ottobre 2018 13:37
Sono iniziati a Vasto Marina i lavori per la realizzazione del collegamento pedonale da affiancare alla esistente pista ciclabile. L’intervento sarà eseguito sul lato mare e la pavimentazione realizzata con conglomerato ecologico. Il restyling comprenderà anche la sostituzione dei dissuasori in cemento, posizionati all’ingresso degli accessi dell’area SIC, con muretti in mattoncini, che fungeranno anche da panchine garantendo il decoro della zona. All’interno del progetto è previsto il monitoraggio dell'area protetta attraverso un modello di rilievo digitale al fine di valutare, nel tempo, le naturali evoluzioni del sistema dunale e retrodunale.
Il Sindaco Francesco Menna dopo l'aggressione subita dal conducente di un autobus urbano: "Un atto di violenza che condanno con fermezza"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 23 Ottobre 2018 16:14
“Esprimo sconcerto per la deprecabile aggressione di due stranieri nei confronti di un conducente degli autobus urbani.” A dichiararlo è il Sindaco Francesco Menna.
“Un atto di violenza – ha aggiunto il primo cittadino di Vasto – che condanno con fermezza. Esprimo al contempo la massima solidarietà al dipendente protagonista del brutale episodio e ringrazio chi ha cercato di bloccare l’aggressione. A loro esprimo la più sincera solidarietà ed auguro una pronta guarigione.”
Centenario Grande Guerra: in tanti alla prima cerimonia commemorativa
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 23 Ottobre 2018 13:16
Sabato scorso, nello splendido auditorium del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto, hanno preso l’avvio le cerimonie commemorative organizzate dall’Amministrazione Comunale di Vasto - in collaborazione con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nonché della Società Vastese di Storia Patria, Università delle Tre Età, Rotary Club, Vastophil, Coro Histonium “Lupacchino dal Vasto”, Ordine degli Avvocati ed il mondo della Scuola - per ricordare la fine della Grande Guerra (1915-1918).
Il primo degli incontri programmati, che andranno avanti fino al prossimo 17 novembre, ha visto la partecipazione delle Autorità cittadine e di molti studenti.
Ha fatto gli onori di casa la prof.ssa Anna Orsatti, dirigente del Liceo “Pantini-Pudente”, che ha sottolineato il significato della iniziativa tesa a conservare la memoria di un evento così disastroso come la guerra quale monito per le future generazioni.
Il Sindaco della Città Francesco Menna, intervenuto assieme agli assessori Giuseppe Forte e Anna Bosco, ha posto l’accento sul significato della inciviltà dei popoli che è alla base dello sfaldamento della società.
Gli studenti del Liceo Classico, guidati dal prof. Rodini, hanno quindi recitato alcuni brani legati al primo conflitto mondiale palesando una profonda conoscenza di quell’evento che agli inizi del 1900 sconvolse il mondo intero ed in particolare l’Europa, provocando la morte di milioni di uomini con il pesante contributo delle vittime italiane stimate, tra militari e civili, in oltre un milione e 200 mila persone.
Il prof. Roberto Montanaro, relatore del convegno, è stato presentato dal dott. Massimo Di Rienzo, membro della Società Vastese di Storia Patria.
Il tema trattato con grande lucidità e dovizia di particolari dal prof. Montanaro è stato: “Quattro interpretazioni della Grande Guerra: Caccia Dominioni, Comisso, Lussu, Monelli ”.
Nel corso del suo intervento il prof. Montanaro ha tenuto desta l’attenzione del folto uditorio mostrando preziosi cimeli della Grande Guerra.
Ricordiamo che venerdì prossimo 26 ottobre è in calendario il secondo degli incontri programmati presso l’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi”, a cura del Rotary Club.