Turismo, martedì 4 dicembre incontro con gli operatori turistici
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 03 Dicembre 2018 13:01
E’ in programma per domani 4 dicembre 2018 alle ore 17,00 presso la “Sala Consiliare” del Comune di Vasto un incontro con gli operatori turistici per discutere della legge 77/2000 e del bando della Camera di Commercio di Chieti e Pescara per illustrare il bando per incentivare lo sviluppo del cicloturismo nei territori delle Province di Chieti e Pescara.
Ci saranno tra gli altri: l’assessore regionale al Turismo Giorgio D’Ignazio ed il Dirigente Dott. Francesco Di Filippo, il sindaco di Vasto, Francesco Menna, l’assessore al Turismo del Comune di Vasto, Carlo Della Penna e Gianluca De Santis della Camera di Commercio.
Il bando è mirato a sostenere ed agevolare gli investimenti effettuati da imprese turistiche impegnate nella riduzione del rischio sismico, della sostenibilità ambientale, dell’accessibilità alle persone diversamente abili ed al riutilizzo del patrimonio edilizio esistente. Possono beneficiare della misura strutture ricettive alberghiere, campeggi, villaggi turistici e stabilimenti balneari. Tutti gli operatori turistici sono invitati a partecipare.
Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione musicale e di prosa del Teatro Rossetti
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 01 Dicembre 2018 18:24
Il prossimo 9 dicembre il Teatro Comunale Rossetti di Vasto riaprirà i battenti per ospitare il primo dei concerti programmati per la Stagione Concertistica 2018/2019. Il 21 dicembre, invece, prenderà l’avvio la Stagione di Prosa.
Tante novità per la ventesima edizione del Presepe Vivente a Vasto
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 30 Novembre 2018 16:48
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Presepe Vivente che ha raggiunto il traguardo speciale della ventesima edizione.
Sanità, convegno sulle allergie alla sala Aldo Moro
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 29 Novembre 2018 17:55
Proseguono gli incontri pubblici del progetto “Allergicamente: Piano d’azione per una Allergologia Sociale” in tutta Italia. Il prossimo incontro dal titolo “Vasto pensa Allergicamente” si terrà venerdì 30 novembre 2018 presso la sala Aldo Moro del Comune di Vasto.L’evento è patrocinato dal Comune di Vasto e dall’ASL 2 Lanciano Vasto Chieti.
Esperti allergologi saranno a disposizione dei cittadini per parlare delle diverse tipologie di malattie allergiche come allergia respiratoria, allergia al veleno di imenotteri, allergia alimentare, allergia a farmaci, allergia cutanea. All’incontro interverranno gli esperti allergologi Dott.ssa Maria Laura De Cristofaro, Dott. Marcello Verini, Dott.ssa Anna Maria Feliziani e Dott.ssa Luciana D’Ancona.
In un contesto che vede le patologie allergiche in continua e costante crescita, con una stima complessiva di circa 12 milioni di persone allergiche, solo in Italia, fornire informazioni corrette e comprensibili per tutti è diventato per gli allergologi un progetto con“una finalità sociale rilevante”.
Gli incontri di Allergicamente, hanno l’obiettivo di affermare una “conoscenza sociale" delle patologie in modo da correggere i tanti falsi luoghi comuni, proponendo la figura dell’allergologo come il professionista di riferimento da consultare. Al giorno d’oggi le terapie farmacologiche, l'immunoterapia e i farmaci salvavita esistono e sono efficaci, ma devono essere fornite al paziente giusto, al tempo giusto.
I referenti del progetto Allergicamente nel Comune di Vasto:
- Dottoressa Maria Laura De Cristofaro, Coordinatrice AAIITO Abruzzo Molise
- Marcello Verini, Ex Coordinatore AAIITO Abruzzo Molise
- Dottoressa Anna Maria Feliziani, Membro del Direttivo AAIITO Abruzzo Molise
- Dottoressa Luciana D’Ancona, Membro del Direttivo AAIITO Abruzzo Molise
Allergicamente è un progetto di comunicazione a 360°, promosso da AAIITO, Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedaliere che punta a fornire alle persone una guida pratica per:
- Conoscere e quindi distinguere le differenti forme di allergie, a partire dalla semplice classificazione e spiegazione delle 5 principali “gruppi di allergie”: respiratorie, alimentari, da farmaci, da veleni di imenotteri e dermatologiche o cutanee;
- Spiegare e chiarire chi è e cosa fa e dove si può trovare lo specialista in allergologia;
- Spiegare la differenza in campo allergologico tra ciò che è scientificamente validato ed attendibile (dai test diagnostici alle terapie) e quello che non ha valenza scientifica e che quindi deve essere evitato, perché o costoso e inefficace o addirittura dannoso;
- Facilitare il riconoscimento e le diagnosi delle patologie allergiche, fornendo descrizione dei sintomi, dei possibili esami e delle principali terapie sicure e di comprovata efficacia;
- Favorire il più possibile il buono stato di salute delle persone, indirizzando dall’allergologo, soprattutto le persone che ne hanno realmente bisogno ed informando le altre su quali rimedi ed accorgimenti possono adottare senza dover ricorrere ad una visita da questo tipo di specialista, ma a volte da altri come ad esempio dermatologo o gastroenterologo.
- Distribuire consigli pratici, in semplici FAQ (Frequently Asked Question) frutto dell’esperienza pluriennale degli allergologi AAIITO costruite grazie al dialogo quotidiano con i loro pazienti.
Turismo, il 4 dicembre riunione con gli operatori per la legge 77 del 2000
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Novembre 2018 13:21
E’ in programma per il prossimo 4 dicembre 2018 alle ore 17,00 presso la “Sala Consiliare” del Comune di Vasto un incontro con gli operatori turistici per discutere della legge 77/2000 e del bando della Camera di Commercio di Chieti e Pescara per illustrare il bando per incentivare lo sviluppo del cicloturismo nei territori delle Province di Chieti e Pescara.
Ci saranno tra gli altri: l’assessore regionale al Turismo Giorgio D’Ignazio ed il Dirigente Dott. Francesco Di Filippo, il sindaco di Vasto, Francesco Menna, l’assessore al Turismo del Comune di Vasto, Carlo Della Penna e Gianluca De Santis della Camera di Commercio.
Il bando è mirato a sostenere ed agevolare gli investimenti effettuati da imprese turistiche impegnate nella riduzione del rischio sismico, della sostenibilità ambientale, dell’accessibilità alle persone diversamente abili ed al riutilizzo del patrimonio edilizio esistente. Possono beneficiare della misura strutture ricettive alberghiere, campeggi, villaggi turistici e stabilimenti balneari. Tutti gli operatori turistici sono invitati a partecipare.
Consegnato un attestato di benemerenza al giornalista Giuseppe Catania
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 26 Novembre 2018 14:10
Cerimonia di consegna di una targa ed un attestato di benemerenza a Giuseppe Catania, questa mattina nella sala Consiliare durante l’Assise Civica. Dopo i saluti del presidente del Consiglio Comunale Mauro Del Piano, che ha ricordato il lungo curriculum del giornalista, ha preso la parola Nicola D’Adamo presidente dell’Associazione Vastese della Stampa, di cui Catania è stato presidente per più di 30 anni.
Riaperta l’area giochi della Villa comunale, eliminate le barriere architettoniche ed installati giochi nuovi
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 24 Novembre 2018 15:00
E’ stato riaperto questa mattina il parco giochi della Villa Comunale di Vasto. Al taglio del nastro insieme al sindaco Francesco Menna e all’assessore ai Servizi Manutentivi, Gabriele Barisano erano presenti tra gli altri gli assessori: Lina Marchesani, Paola Cianci, Anna Bosco, il presidente del Consiglio Comunale Mauro Del Piano e i consiglieri Marco Marchesani ed Elio Baccalà.
Sindaco Menna ha allertato il prefetto
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Novembre 2018 17:31
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, in seguito ai recenti episodi criminosi registrati in città e non solo, ha allertato il Prefetto di Chieti Antonio Corona, sollecitando un’azione sul territorio che garantisca prevenzione e repressione decisa di contrasto alla criminalità, per ristabilire fiducia e sicurezza.
“Le forze dell’ordine - ha detto Menna - non hanno risparmiato alcuna energia al servizio della comunità, individuando molto spesso, a differenza del passato, i responsabili dei reati commessi. La sicurezza è prioritaria per questo cercherò di mettere in campo tutte le iniziative possibili”.
Centro Antiviolenza DonnAttiva della Città del Vasto 25 novembre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Novembre 2018 09:56
In Italia la violenza contro le donne ha proporzioni allarmanti: nei primi sei mesi del 2018 sono state uccise già 44 donne, il 30% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. È necessario un impegno continuo di enti, associazioni e persone capaci di farsi promotori di atti ed iniziative per affermare una cultura di rispetto dei diritti e della persona e di diffusione di principi, idee e valori che accompagnino concretamente il “NO alla violenza”.