Garantire l’accesso, l’informazione e la continuità nel percorso assistenziale ai cittadini per affrontare in modo unitario e integrato i bisogni di ordine sanitario, sociale e socio sanitario.
OBIETTIVI:
- consolidare il punto unico di accesso (PUA) attraverso il quale il cittadino possa ricevere informazioni ed accedere ai servizi sociali, socio-sanitari e sanitari;
- consolidare la rete con il Segretariato Sociale e gli altri sportelli informativi operanti sul territorio;
- potenziare una UVMD per la valutazione del bisogno e l’attuazione di un piano assistenziale
- inviare all’Unità di Valutazione Multidimensionale le richieste per la valutazione del bisogno sociosanitario per l’eventuale presa in carico;
- garantire la continuità del percorso assistenziale;
- realizzare una banca dati sull’offerta dei servizi/risorse di ordine sociale, sanitario e socio sanitario presenti sul territorio.
ATTIVITA’ PREVISTE:
Le attività previste per l’erogazione delle prestazioni e fruizione del servizio procederanno attraverso due livelli:
? 1° livello: lavoro comune a tutti finalizzato alla costruzione e al consolidamento della rete a livello locale;
? 2° livello: lavoro specifico dello sportello rispetto all’avvio di nuovi progetti o in continuità e a completamento delle attività già avviate.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED OPERATIVA DEL SERVIZIO:
Il Punto unico di accesso ai servizi socio sanitari sarà svolto all’interno della struttura sede del Distretto sanitario di base di Vasto che metterà a disposizione i mobili e le attrezzature necessarie al funzionamento del servizio.
Lo sportello sarà gestito da un operatore messo a disposizione dal Comune di Vasto che sarà individuato nell’ambito delle varie realtà associative e debitamente formato.
L’operatore addetto allo sportello (front office) sarà punto di raccordo per l’accoglienza delle pratiche, per l’informazione, l’orientamento e invio presso i servizi richiesti.
MODALITA’ DI GESTIONE DEL SERVIZIO:
La domanda di intervento è fatta dalla persona interessata o da chi per essa con il suo consenso informato, va inoltrata al responsabile del distretto competente per residenza dell’interessato e deve contenere indicazione del servizio desiderato di cui l’UVMD dovrebbe tenere conto.
INFO E CONTATTI:
il servizio è attivo dal martedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0873 – 361460 oppure 0873 – 308738.