Ieri pomeriggio si Γ¨ svolta la Commissione Affari Generali presieduta dalla Presidente Lucia Perilli. Eβ stato discusso il regolamento per lβeliminazione dei vincoli dei diritti di superficie e prezzo massimo per immobili di Edilizia economica e popolare.Β Il provvedimento Γ¨ stato licenziato con il solo voto favorevole dei Commissari di maggioranza Giuseppe Forte, Alessandro La Verghetta, Luigi Marcello, Maria Molino, Francesco Del Viscio e Giuseppe Napolitano e verrΓ approvato definitivamente nel corso del prossimo Consiglio Comunale.
Β Nel merito Γ¨ stato proposto, in base a quanto prevede la normativa vigente L.488/1988 e successive modificazioni (nota come legge Gualtieri), di eliminare il diritto di superficie di cui Γ¨ titolare il Comune di Vasto che insiste sulle aree P.E.E.P (Piani per l'Edilizia Economica e Popolare) ovvero sul sedime su cui sono state costruite le case popolari. In questo modo si consentirΓ ai proprietari che intendono vendere la propria casa popolare di poterlo fare avendone la piena proprietΓ e quindi senza vincoli rispetto sia al diritto di superficie che al prezzo massimo di vendita.
Β βSi Γ¨ superata cosΓ¬ la normativa ed il cavillo che rendeva difficile e oneroso - hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l'assessora alle Politiche per l'Edilizia Residenziale Pubblica, Paola Cianci β arrivare a cedere una casa popolare o in cooperativa. Un grande risultato che dimostra la vicinanza di questa Amministrazione a coloro che con grande sacrificio hanno acquistato una casa e che oggi, essendo cambiate le loro esigenze abitative, possono venderle a prezzo di mercato. Ringraziamo sicuramente la Presidente Lucia Perilli ed i commissari di maggioranza per il lavoro svolto. Ci auguriamo che anche le opposizioni siano sensibili allβargomento e votino favorevolmente al provvedimento in aula consiliareβ.